La cerimonia del Donga è un combattimento rituale con bastoni lunghi due metri, che si svolge fra i membri della tribù dei Surma (o Suri) nella zona ovest dell'Etiopia, quasi al confine del Sud Sudan. Si tiene dopo la stagione delle piogge in uno spiazzo aperto dove i combattenti si affrontano indossando solo poche protezioni per la testa e gli stinchi. Vi ho assistito attraversando un tratto immerso nella forestae poi salendo su un ripido pendio lontano da zone abitate. Il Donga infatti è vietato dalla legge etiope in quanto pericoloso, ma il divieto viene sistematicamente ignorato, facendo svolgere i combattimenti in luoghi isolati. Gli uomini si scontrano con combattimenti sempre più sfrenati e con poche regole. Si tratta di un evento cui non è semplice partecipare e che non ha una data fissa. Per questo è molto difficile trovarvi turisti . I vincitori acquistano prestigio sociale, fama di guerrieri e la possibilità, spesso, di scegliere la donna che desiderano.